Il contributo svizzero a determinati Paesi UE
Retroscena
Retroscena
Oggi la coesione economica, sociale e regionale in Europa continua a dover affrontare sfide importanti e in parte inedite. Queste sfide sono particolarmente evidenti sia nel settore della migrazione e dell'integrazione che in quello dell'elevata disoccupazione giovanile.
Retroscena
Interessi della Svizzera
Il secondo contributo svizzero coprirà il periodo 2019-2029 e metterà in campo circa 1302 milioni di franchi.
Il secondo contributo svizzero persegue 5 obiettivi:
Favorire la crescita economica, incentivare i partenariati sociali e ridurre la disoccupazione
Obiettivo 2
Controllare i flussi migratori, favorire l’integrazione e incrementare la sicurezza pubblica
Obiettivo 3
Salvaguardare l’ambiente e il clima
Obiettivo 4
Consolidare i sistemi sociali e sanitari
Obiettivo 5
Incentivare l’impegno dei cittadini e la trasparenza
Il contributo svizzero in ambito di coesione per il periodo 2019-2029
Il 50% del contributo è destinato alle regioni strutturalmente deboli dei Paesi partner più grandi.